Descrizione
Formaggio a pasta molle che ricorda il taleggio e prodotto a partire da latte di capra crudo. La crosta viene lavata con acqua e sale in modo da favorire lo sviluppo del lattobacillo Brevibacterium linens, che dona la tipica colorazione arancione e un profumo e aroma di grotta umida. E’ edibile.
Gli aromi caratteristici sono quelli del burro, dell’erba e della cantina.
La pasta è giallo paglierino, elastica, adesiva e altamente solubile in bocca.
Si conserva dalla fine della stagionatura ancora circa un mese avvolto in carta per alimenti microforata.
I suoi usi in cucina sono molteplici ma in particolare si suggerisce:
di abbinarlo alla polenta;
di usarlo per mantecare risotti;
di usarlo per preparare una fonduta dal gusto intenso;
di scioglierlo sulle patate
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.